L'isola di Klykov (in russo Остров Клыкова, ostrov Klykova) è un'isola russa che fa parte dell'arcipelago dell'imperatrice Eugenia ed è bagnata dal mar del Giappone.
Isola di Klykov Остров Клыкова | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar del Giappone |
Coordinate | 42°56′04.2″N 131°46′48.9″E |
Arcipelago | Arcipelago dell'imperatrice Eugenia |
Dimensioni | 0,72 × 0,35 km |
Altitudine massima | 52 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Nazione | ![]() |
Circondario federale | Estremo Oriente |
Kraj | ![]() |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia |
Amministrativamente appartiene alla città di Vladivostok, nel Territorio del Litorale, che è parte del Circondario federale dell'Estremo Oriente.
L'isola è situata 2,3 km a est dell'isola di Popov, nella parte orientale della baia Pograničnaja (бухта Пограничная, buchta Pograničnaja), a sud-est di capo Prochodnoj (мыс Проходной, mys Prochodnoj). È bagnata dalle acque del golfo dell'Ussuri, ovvero la parte orientale del Golfo di Pietro il Grande.
Klykov è una piccola isola dalla forma triangolare con una base di 720 m[1] di lunghezza e poco meno di 350 m[1] di larghezza al centro. L'altitudine massima è di 52 m s.l.m. nel sud-ovest.
A nord, in alcuni tratti a est, e a ovest il litorale è costituito da spiagge; per il resto le coste si alzano in scogliere rocciose e lungo le quali si incontrano spesso scogli e faraglioni.
La superficie è coperta da un manto erboso e da un bosco di latifoglie.
![]() |