geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'isola di Killiniq[1] è un'isola situata presso la costa nord-orientale del Canada (60° 22' N, 64° 37' W), all'estremo nord della penisola del Labrador, tra la Baia di Ungava e il mare del Labrador.

Isola di Killiniq
Killiniq Island
L'isola di Killiniq in una foto aerea scattata da nord-ovest, guardando verso sud-est.
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano artico
Coordinate60°22′N 64°37′W
ArcipelagoArcipelago artico canadese
Superficie269 km²
Geografia politica
Stato Canada
Provincia/Territorio Terranova e Labrador
 Nunavut
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Isola di Killiniq
voci di isole presenti su Wikipedia

L'isola ha una superficie di 269 km² ed è attraversata dall'unica frontiera terrestre tra il territorio Nunavut e la provincia di Terranova e Labrador. La frontiera con il Québec corre lungo la costa dell'isola.

Sul lato Nunavut dell'isola si trovano i resti di una località chiamata Killiniq (precedentemente nota come Port Burwell) che tra il 1884 e gli anni quaranta del XX secolo ebbe una certa rilevanza come scalo commerciale artico e stazione meteorologica. L'insediamento era abitato da un gruppo di inuit della comunità Taqpangajuk[2], i quali si costituirono, nel 1959, in una cooperativa.

La comunità venne riconosciuta dal governo canadese, nel 1975, con il James Bay and Northern Quebec Agreement (Convenzione di James Bay e Québec Settentrionale)[3], ma, nonostante i termini della convenzione, gli inuit dell'isola non ricevettero alcun supporto economico e dovettero emigrare per il deterioramento delle condizioni di vita nell'isola. Gli ultimi quarantanove abitanti abbandonarono, nel 1978, l'insediamento che, negli anni successivi, venne completamente demolito.


Note


  1. Il nome killiniq in lingua inuit indica propriamente il ghiaccio staccatosi dalla banchisa e galleggiante in mare trasportato dal vento e dalle correnti marine.
  2. Una della quattordici comunità di questa popolazione che si trovano nel territorio di Nunavut.
  3. Si tratta di una convenzione firmata tra il governo canadese e i rappresentanti delle popolazioni autoctone inuit e cree nel 1975. L'accordo venne rinnovato nel 1978 con l'inclusione dell'etnia innu. La convenzione stabilisce quali sono i territori sotto gestione autonoma (o parzialmente autonoma), e il tipo di amministrazione a cui sono soggetti; definisce inoltre una serie di accordi per promuovere lo sviluppo economico e la cultura locale, e la gestione di servizi sanitari, comunicazioni e trasporti, sicurezza, tutela ambientale.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Artide
Portale Canada
Portale Isole

На других языках


[de] Killiniq Island

Killiniq Island (oft auch als Killinek Island bezeichnet) ist eine direkt der Nordostspitze Labradors vorgelagerte Insel im Norden Kanadas. Sie ist die einzige Landmasse Kanadas, auf der das Territorium Nunavut (Region Qikiqtaaluk) und die Provinz Neufundland und Labrador eine gemeinsame Landgrenze haben.

[en] Killiniq Island

Killiniq Island (English: ice floes[1]) is a remote island in southeastern Nunavut and northern Newfoundland and Labrador, Canada. Located at the extreme northern tip of Labrador between Ungava Bay and the Labrador Sea, it is notable in that it contains the only land border between Nunavut and Newfoundland and Labrador. Most other islands off the northern coast of Quebec and Labrador belong exclusively to Nunavut. Some cartographic sources do not correctly show the island's geopolitical boundaries; for instance, the Commission de toponymie du Québec seems to show it as belonging to Quebec (an apparent consequence of the province's longstanding boundary dispute with Labrador).[2]

[fr] Île de Killiniq

L'île de Killiniq est une île située près de la côte nord-orientale du Canada, à l'extrême Nord du Labrador entre la Baie d'Ungava et la Mer du Labrador.
- [it] Isola di Killiniq

[ru] Киллинек (остров)

Киллинек (англ. Killiniq Island) — остров Канадского Арктического архипелага. В настоящее время остров необитаем (2012).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии