geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

L'Isola Tuerredda (a volte erroneamente indicata come Tuaredda[1] o Tuarredda[2]) è un'isola situata all'interno di un'insenatura fra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio di Teulada, nell'estremità sud-occidentale della Sardegna[3].

Isola Tuerredda
Geografia fisica
Coordinate38°53′30″N 8°48′47″E
Altitudine massima32[1] m s.l.m.
Geografia politica
Stato Italia
Regione Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
ComuneTeulada
Demografia
Abitanti0[1]
Cartografia
Isola Tuerredda
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

Geografia


La costa davanti all'isola
La costa davanti all'isola

Il profilo dell'isola, che spesso si presenta verdeggiante per la vegetazione, ne mostra anche da lontano la natura rocciosa[4] È situata a circa 150 metri dalla costa sarda[5] e amministrativamente appartiene a Teulada[6], comune italiano della provincia del Sud Sardegna, ove sorge una spiaggia che prende il nome stesso dell'isola.


Storia


Sull'isola, oggi disabitata, esistono resti di edifici attribuiti alla civiltà punico-fenicia; vi sono inoltre stati rinvenuti antichi cocci di ceramica.[7]


Etimologia del toponimo


In lingua sarda tuerredda significa piccolo acquitrinio. La tuerra infatti è un appezzamento di terra umida, spesso di colore scuro e utile per l'orticoltura[8]. Non ha alcun fondamento la teoria che il toponimo derivi da una torretta[9], in primis perché non c'è nessuna torre d'avvistamento sull'isolotto (ma solo sull'adiacente Capo Malfidano più a est), sia perché in sardo essa si dice turra[10].


Note


  1. 14º Censimento Generale della popolazione e delle abitazioni
  2. FAI - Isola di Tuarredda
  3. Martinucci, 2007, 18.
  4. AA.VV., Bollettino di pesca, piscicoltura e idrobiologia, Provveditorato generale dello Stato, 1988, p. 10. URL consultato il 16 aprile 2018.
  5. Le spiagge più belle della Sardegna, su sardegna.info. URL consultato il 16 aprile 2018.
  6. Tuerredda, su comune.teulada.ca.it, Comune di Teulada. URL consultato il 16 aprile 2018.
  7. AA.VV., Bollettino d'arte, Libreria dello Stato, 1985.
  8. Regione Autonoma della Sardegna - Ditzionàriu in línia de sa limba e de sa cultura sarda: Tuerra
  9. Is Molas Resort - SPIAGGIA DI TUERREDDA: TUTTE LE INFORMAZIONI PIÙ UTILI
  10. Regione Autonoma della Sardegna - Ditzionàriu in línia de sa limba e de sa cultura sarda: Turra

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Isole
Portale Sardegna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии