L'isola Pantar è un'isola indonesiana che appartiene all'arcipelago di Alor, localizzato ad oriente di Flores e dell'Arcipelago di Solor, nelle Piccole Isole della Sonda. L'isola è compresa amministrativamente nella provincia di Nusa Tenggara Orientale, ha una superficie di 728 km² ed è coltivata a riso, cocco, mais e cotone; diffusa è la pesca. Le principali località dell'isola sono Baranusa e Kabir, ma solo la prima è collegata per via marittima con le altre città indonesiane della zona.
![]() |
Questa voce sull'argomento isole dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Isola Pantar Pulau Pantar | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar di Banda (a nord-ovest) Stretto di Ombai (a sud) Mare delle Molucche (a nord-est) |
Coordinate | 8°25′16.18″S 124°07′00.02″E |
Arcipelago | Piccole Isole della Sonda |
Superficie | 728 km² |
Dimensioni | 50 × 29 km |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | 39896 (2010) |
Cartografia | |
voci di isole dell'Indonesia presenti su Wikipedia |
Pantar fa parte della Reggenza di Alor, che comprende cinque distretti (kecamatan) ed al censimento del 2010 contava 39.896 abitanti[1] Sotto la sua amministrazione vi sono anche alcune isolette ad ovest.
Nome | Nome inglese | Popolazione Censimento 2010 |
---|---|---|
Pantar | 8,798 | |
Pantar Barat | West Pantar | 6,729 |
Pantar Barat Laut | Northwest Pantar | 4,276 |
Pantar Tengah | Central Pantar | 9,313 |
Pantar Timur | East Pantar | 10,740 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88144647639150668238 · WorldCat Identities (EN) viaf-88144647639150668238 |
---|