L’Isola Montagu è un'isola subantartica: la più grande delle Isole Sandwich Australi, situata nel Mare di Weddell.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento isole del Regno Unito non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Isola Montagu Montagu Island | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Atlantico |
Coordinate | 58°25′00.01″S 26°22′59.99″W |
Arcipelago | Isole Sandwich Australi |
Superficie | 110 km² |
Altitudine massima | 1.370 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Nazione | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
voci di isole del Regno Unito presenti su Wikipedia |
Desolata e disabitata, misura circa 12 chilometri per 10, con oltre il 90% della sua superficie permanentemente ricoperto di ghiaccio. È stata avvistata per la prima volta da James Cook nel 1775, vennero così denominata in onore di John Montagu, IV conte di Sandwich, all'epoca Primo Lord dell'Ammiragliato.
La sua caratteristica geografica preminente è il Monte Belinda, una struttura vulcanica alta 1370 metri. Il vulcano era ritenuto inattivo fino all'avvistamento, nel 2002, di un'attività effusiva e di emissione di ceneri da parte di osservatori del BAS (British Antarctic Survey).
Nel novembre 2005, delle foto satellitari hanno rilevato un'eruzione del Monte Belinda, che ha creato un fiume di ghiaccio fuso largo 90 metri nella parte settentrionale dell'isola. L'evento ha permesso di registrare alcune delle prime osservazioni geomorfologiche mai effettuate sulle eruzioni vulcaniche che avvengono sotto uno strato di ghiaccio.
Altri progetti