L'isola Kommunar (in russo Остров Коммунар, ostrov Kommunar, in italiano "isola comunarda")[1] è un'isola russa che fa parte dell'arcipelago di Severnaja Zemlja ed è bagnata dal mare di Kara.
Isola Kommunar Остров Коммунар | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Kara |
Coordinate | 79°33′20″N 92°53′21″E |
Arcipelago | Severnaja Zemlja |
Dimensioni | 0,75 × 0,6 km |
Geografia politica | |
Nazione | ![]() |
Circondario federale | Distretto Federale Siberiano |
Kraj | ![]() |
Rajon | Tajmyrskij |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia |
Amministrativamente fa parte del distretto di Tajmyr del Territorio di Krasnojarsk, nel Distretto Federale Siberiano.
L'isola è situata lungo la costa occidentale dell'isola della Rivoluzione d'Ottobre, a 600 m dalla penisola della Marsigliese (полуостров Марсельезы, poluostrov Marsel'ezy). 12 km a sud si trova l'arcipelago di Sedov.
L'isola è di forma leggermente ovale, sviluppata in direzione ovest-est; ha una lunghezza di circa 750 m e una larghezza di 600 m. Non ci sono rilievi importanti; le coste sono in leggera pendenza a nord, mentre a sud le scogliere raggiungono i 5 metri d'altezza.
![]() |