L'isola Howland è un atollo disabitato (2,3 km²) situato nell'Oceano Pacifico poco a nord dell'Equatore e a ovest di Kiribati, a 0°48′N 176°38′W, circa 3.100 km a sud-ovest di Honolulu.
![]() |
Questa voce sugli argomenti isole degli Stati Uniti d'America e isole dell'Oceania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Isola Howland | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Pacifico |
Coordinate | 0°48′N 176°38′W |
Superficie | 2,3 km² |
Sviluppo costiero | 5 km |
Altitudine massima | 60 m s.l.m. |
Classificazione geologica | Atollo |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Territorio non incorporato | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia |
Appartiene agli Stati Uniti d'America ed è amministrata dal Servizio della pesca e della fauna selvatica degli Stati Uniti d'America. È l'isola dove sarebbe dovuta atterrare l'aviatrice statunitense Amelia Earhart poi scomparsa in volo nel 1937.
Avendo un fuso orario corrispondente a UTC-12, l'isola è, insieme all'Isola Baker, l'ultimo posto al mondo in cui avviene ogni giorno il cambio di data, per cui ogni anno il capodanno ricorre per ultimo rispetto a qualsiasi altro posto sulla Terra.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316747099 · LCCN (EN) sh91005479 |
---|
![]() | ![]() |