Deal Island è la maggiore delle isole del Kent Group nello stretto di Bass, in Tasmania (Australia). È un'isola di granito e fa parte del Kent Group National Park[1]; si trova inoltre all'estremità meridionale della Beagle Commonwealth Marine Reserve[2] (di 292.800 ettari), che comprende la riserva marina del Kent Group, del Hogan Group e Curtis Island.
Deal Island | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Stretto di Bass |
Coordinate | 39°28′12″S 147°19′12″E |
Superficie | 15,76 km² |
Isole principali | Deal Island |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia |
Deal Island è situata a sud-est del promontorio Wilsons, il punto più meridionale dell'Australia, tra quest'ultimo e Flinders Island. Si trova a sud-est di Rodondo Island e del Hogan Group. L'isola ha una superficie di 15,76 km². A nord-ovest di Deal, separate dal Murray Pass, si trovano altre due isole del gruppo: Erith Island e Dover Island. Nella parte meridionale di Deal c'è un faro alto 22 m costruito nel 1848 e disattivato nel 1992; il faro è posto alla maggiore elevazione dell'emisfero australe (305 m).[3]
Le isole dei gruppi Kent, Hogan e Furneaux facevano parte di un ponte terrestre che collegava la Tasmania all'Australia continentale fino alla fine del Pleistocene.[4]
Tra le specie di uccelli marini e trampolieri che si riproducono sull'isola c'è il pinguino minore blu, il gabbiano del Pacifico e la beccaccia di mare fuligginosa. Tra i mammiferi: il wallaby dal collo rosso, il tricosuro volpino, il bandicoot bruno meridionale, le otarie orsine e l'introdotto coniglio selvatico europeo. Tra i rettili: il Niveoscincus metallicus, il Lerista bougainvillii, l'Egernia whitii e la Drysdalia coronoides.
Altri progetti
![]() |