Brough of Birsay è un'isola tidale disabitata al largo della costa di Mainland, nell'arcipelago delle Orcadi, in Scozia.
![]() |
Questa voce sull'argomento isole della Scozia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Brough of Birsay | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare del Nord |
Coordinate | 59°08′13″N 3°20′07″W |
Arcipelago | Isole Orcadi |
Superficie | 0,16 km² |
Altitudine massima | 46 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Nazione costitutiva | ![]() |
Area amministrativa | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | disabitata (2011) |
Cartografia | |
voci di isole del Regno Unito presenti su Wikipedia |
L'isolotto, posto a nord-ovest di Mainland, è accessibile a piedi durante la bassa marea grazie a un camminamento roccioso rialzato in gran parte naturale. Durante l'alta marea invece è separato dall'isola principale da uno specchio d'acqua largo 240 metri chiamato Sound of Birsay.[1]
Un antico insediamento norreno è stato parzialmente cancellato dall'erosione costiera, e le scogliere sono state rinforzate con delle barriere in cemento per evitare ulteriori danni.
Il primo insediamento umano di cui si ha traccia sull'isola risale al V secolo, probabilmente ad opera dei missionari cristiani. Dal VII secolo è presente una fortezza pitta, e durante il IX secolo i Pitti furono rimpiazzati dai Vichinghi.
Il nome dell'isola in norreno era "Byrgisey", che significa "isola fortezza".
I siti archeologici dell'isola sono sotto la tutela dell'Historic Scotland.
L'isola ospita il faro automatico Brough of Birsay Lighthouse.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315526714 · LCCN (EN) no2016069348 · J9U (EN, HE) 987007292435705171 · WorldCat Identities (EN) viaf-315526714 |
---|
![]() |