geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Bigge Island (nome aborigeno: Wuyurru[2]) è un'isola dell'arcipelago Bonaparte; è situata al largo della costa nord dell'Australia Occidentale, nelle acque dell'oceano Indiano. Appartiene alla Local government area della Contea di Wyndham-East Kimberley, nella regione di Kimberley.

Bigge Island
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Indiano
Coordinate14°35′20″S 125°09′11″E
ArcipelagoBonaparte Archipelago
Superficie178,50[1] km²
Dimensioni22 × 6 km
Altitudine massima143 m s.l.m.
Geografia politica
Stato Australia
Stato federato Australia Occidentale
RegioneKimberley
Local government areaContea di Wyndham-East Kimberley
Cartografia
Bigge Island
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia

Geografia


Bigge Island è la seconda isola più grande dell'arcipelago Bonaparte, dopo Augustus Island; ha una superficie totale di 178,50 km²[1]. Ha una forma irregolare con una lunghezza di 22 chilometri e una larghezza di 6 chilometri. Si trova nella parte settentrionale dell'arcipelago tra lo York Sound e il Montague Sound, a circa 6 chilometri dalla terraferma, da cui è separata dallo Scott Strait, e circa 10 miglia nautiche a nord di Cape Pond. L'isola ha molte baie circondate da scogliere poco profonde lungo una costa fortemente frastagliata su tutti e quattro i lati. Boomerang Bay è l'insenatura più grande e si trova sul lato occidentale dell'isola.

Geologicamente, l'isola è composta da arenarie meteorizzate e diabase che formano un terreno accidentato con solchi profondi e fessure nella roccia. Il punto più alto dell'isola è Savage Hill che misura 143 metri di altezza ed è situato sulla costa meridionale di fronte allo Scott Strait; il punto più settentrionale è Cape Chateaurenaud. Tra le maggiori isole che circondano Bigge Island ci sono: Berthier Island e le isole Maret a nord-ovest, Prudhoe a nord-est, Purrungku e Capstan a sud-est.

La mancanza di predatori selvatici rende l'isola un habitat ideale per specie vulnerabili di mammiferi come il monjon[2] (o warabi), l'opossum a coda squamosa[3] e il quoll settentrionale[4].


Storia


I proprietari tradizionali dell'area sono i popoli Uunguu del gruppo linguistico Wunambal, che chiamano l'isola Wuyurru. L'arte rupestre australiana indigena si trova sulle scogliere e sulle pareti delle caverne attorno a Wary Bay (insenatura a nord-ovest dell'isola). I dipinti includono raffigurazioni del primo contatto e di spiriti della mitologia aborigena (Wandjina[5][6])[2]. L'arte rupestre è stata creata dal popolo Wunambal. [5]


Note


  1. All W.A. Islands database (PDF), su environment.gov.au. URL consultato il 22 maggio 2018.
  2. (EN) T. Vigilante; et al., Biodiversity values on selected Kimberley islands, Australia (PDF), Government of Western Australia, 2010, pp. 150, 157-159,172. URL consultato il 27 maggio 2018.
  3. Wyulda squamicaudata, su iucnredlist.org. URL consultato il 29 maggio 2018.
  4. (EN) Northern Quoll (Dasyurus hallucatus), su environment.gov.au. URL consultato il 29 maggio 2018.
  5. I misteriosi ‘Wandjina’ degli aborigeni: gli antichi ‘dei’ venuti dalle Pleiadi, su ilnavigatorecurioso.myblog.it. URL consultato il 29 maggio 2018.
  6. Gli spiriti delle nuvole australiani: i Wandjina, su invasionealiena.com. URL consultato il 29 maggio 2018.
Portale Australia
Portale Isole

На других языках


[en] Bigge Island

Bigge Island is an island off the coast of the Kimberley region in Western Australia, within the Shire of Wyndham-East Kimberley.
- [it] Bigge Island



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии