Barbuda è la seconda isola per dimensioni e importanza, dopo Antigua, nella piccola nazione caraibica di Antigua e Barbuda. Dal punto di vista amministrativo Barbuda è considerata una dipendenza, come Redonda, di Antigua e Barbuda.
![]() |
Questa voce sugli argomenti isole dei Caraibi e Antigua e Barbuda è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Barbuda | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar dei Caraibi |
Coordinate | 17°37′N 61°48′W |
Arcipelago | Isole Sopravento settentrionali, Piccole Antille |
Superficie | 160,56 km² |
Altitudine massima | Highlands, 38 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Centro principale | Codrington (1252) |
Aeroporti principali | Aeroporto di Codrington |
Demografia | |
Abitanti | 1 634 (2011) |
Densità | 10,18 ab./km² |
Sito web | http://www.antigua-barbuda.org |
Cartografia | |
voci di isole di Antigua e Barbuda presenti su Wikipedia |
Il 6-7 settembre 2017 l'uragano Irma ha colpito l'isola provocando la distruzione del 90% degli edifici dell'isola.[1]
L'isola è considerata un paradiso fiscale. Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l'ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico commerciali che si intrattengono tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.
url
(aiuto).Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146585992 · LCCN (EN) n81008535 · J9U (EN, HE) 987007548027405171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81008535 |
---|