geo.wikisort.org - Costa

Search / Calendar

La Costa d'Argento[1] è un'area geografica che occupa l'estremità meridionale della Toscana, in provincia di Grosseto. Interessa i territori comunali di Monte Argentario, Orbetello, Magliano in Toscana, Isola del Giglio e Capalbio, situati nella Maremma grossetana. L'area complessiva nel 2012 contava una popolazione di 32.457 abitanti[2].

Costa d'Argento
Cala Grande all'Argentario
Stati  Italia
Regioni  Toscana
Lingue italiano

Toponimo


Il nome deriva dall'acronimo A.R.C.A. Associazione Rinascita Costa d'Argento fondata nel 1944 per la sistemazione dei centri abitati e delle infrastrutture del Comune di Monte Argentario dopo i bombardamenti alleati. Marchio nato per il solo Argentario ed esteso successivamente alle località limitrofe.[3]


Geografia e territorio


Lo stesso argomento in dettaglio: Torri costiere della provincia di Grosseto e Torri costiere dello Stato dei Presidii.

La Costa d'Argento si sviluppa nel tratto litoraneo compreso tra le pendici meridionali dei Monti dell'Uccellina (Parco naturale della Maremma), presso la località di Talamone, e la foce del fiume Chiarone, al confine con la provincia di Viterbo e il Lazio[4].

Il litorale risulta essere scoglioso all'estremità settentrionale (Talamone) e presso i promontori dell'Argentario e di Ansedonia; gli ampi arenili interessano, da nord a sud, il Golfo di Talamone, il Tombolo della Giannella, il Tombolo della Feniglia.

Tra i tomboli della Giannella e della Feniglia vi è racchiusa la Laguna di Orbetello, in epoche remote parte integrante del Mar Tirreno, fino all'unione del Monte Argentario alla terraferma per il lento sollevamento dei due tomboli stessi.

La Costa d'Argento fa parte del Santuario dei cetacei classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo, lungo il litorale, sono numerose le fortificazioni e le torri di avvistamento.

Costa di Talamone
Costa di Talamone
Orbetello
Orbetello
Isola del Giglio, torre del Campese
Isola del Giglio, torre del Campese
Cala di Forno
Cala di Forno
Colline di Capalbio
Colline di Capalbio
Spiaggia della Feniglia
Spiaggia della Feniglia

Località balneari



Centri storici



Città murate



Siti archeologici



Aree umide



Trasporti



Porti e approdi turistici



Stazioni ferroviarie



Note


  1. Verso un modello di economia relazionale...Censis/Google book pag. 47, su books.google.it. URL consultato il 2 gennaio 2016.
  2. Dato Istat Archiviato il 21 febbraio 2015 in Internet Archive. - Popolazione residente al 31 marzo 2012.
  3. Cosmo Milano, 2013, pp. 84.
  4. Minucci: "Sì al Supercomune della Costa d'Argento"/Corriere di Maremma, su corrieredimaremma.corr.it. URL consultato il 2 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).

Bibliografia



Voci correlate


Portale Maremma
Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии