La Ëntala (in russo: Ёнтала?) o Entala è un fiume della Russia europea, affluente di destra del fiume Jug, nel bacino della Dvina settentrionale. Scorre nell'Oblast' di Vologda, nel Kičmengsko-Gorodeckij rajon.
![]() |
Questa voce sull'argomento Russia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ëntala | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Circondario federale nordoccidentale |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Kičmengsko-Gorodeckij |
Lunghezza | 121 km[1] |
Bacino idrografico | 1 450 km²[1] |
Nasce | Uvali settentrionali 59°40′45″N 46°25′43″E |
Sfocia | fiume Jug 60°06′N 46°28′E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume ha origine sulle pendici degli Uvali settentrionali, vicino al confine con l'Oblast' di Kostroma. La direzione generale della corrente è settentrionale, nei tratti inferiori di nord-ovest, il fiume scorre lungo una pianura ondulata toccando vari villaggi. La larghezza nel corso inferiore è di circa 40 metri. Sfocia nello Jug a 176 km dalla foce, presso il villaggio di Oljatovo. Ha una lunghezza di 121 km, il suo bacino è di 1 450 km².[1]
![]() |