La Vochma (in russo: Во́хма?) è un fiume della Russia europea centrale (oblast' di Vologda e di Kostroma), affluente di destra della Vetluga (bacino idrografico del Volga).
Vochma | |
---|---|
Stato | ![]() |
Soggetti federali | ![]() ![]() |
Lunghezza | 219 km |
Bacino idrografico | 5 560 km² |
Nasce | Uvali settentrionali 59°30′26″N 46°18′48″E |
Sfocia | fiume Vetluga 58°45′18″N 46°36′27″E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume ha origine dalle paludi di una remota regione disabitata della regione forestale del Trans-Volga praticamente al confine con la regione di Vologda. Nel corso superiore, il fiume scorre attraverso una zona boschiva, le rive sono molto paludose, tuttavia gradualmente salgono e diventano a volte ripide. Dopo la confluenza del Voč' , da destra (lungo 119 km), la larghezza aumenta a 60 metri, la profondità è di circa due metri, la velocità della corrente è bassa. Lascia la zona boschiva, passa 5 km a est dell'omonimo villaggio di Vochma, e in questa zona forma numerose insenature, lanche e anse.
Sfocia nella Vetluga a 682 km dalla sua foce. Il fiume ha una lunghezza di 219 km, l'area del suo bacino è di 5 560 km².[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 249428145 |
---|
![]() |