La Myla (in russo: Мыла?) è un fiume della Russia europea settentrionale, affluente di destra della Cil'ma (bacino della Pečora). Scorre nell'Ust'-Cilemskij rajon della Repubblica dei Komi.
Myla | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Distretto Federale Nordoccidentale |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Ust'-Cilemskij |
Lunghezza | 186 km[1] |
Bacino idrografico | 2 700 km²[1] |
Nasce | monti Timani 64°58′19″N 50°21′14″E |
Sfocia | Cil'ma 65°27′07″N 50°52′26″E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce dai Timani al confine con l'Oblast' di Arcangelo nel nord-ovest della Repubblica dei Komi. Scorre quasi per tutta la sua lunghezza in direzione nord, il canale è estremamente tortuoso; sfocia nella Cil'ma a 90 km dalla foce, 5 km dopo aver superato il villaggio di Myla. Ha una lunghezza di 186 km; l'area del suo bacino è di 2 700 km².[1]
![]() |