La Lepša (in russo: Моша?) è un fiume della Russia europea, affluente di destra della Moša (bacino dell'Onega). Scorre nell'Oblast' di Arcangelo, nel rajon Njandomskij.
Lepša | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Circondario federale nordoccidentale |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Njandomskij |
Lunghezza | 168 km[1] |
Bacino idrografico | 1 680 km²[1] |
Nasce | 62°32′18″N 40°40′30″E |
Sfocia | fiume Moša 62°18′22″N 40°13′15″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume ha origine a est del lago Lyksozero e scorre in direzione mediamente meridionale attraversando una serie di piccoli laghi, dopo l'insediamento di Oksovskaja gira a nord-ovest, in una zona paludosa. Sfocia nella Moša a 32 km dalla foce, a nord di Šalakuša. Ha una lunghezza di 168 km, il suo bacino è di 1 680 km².[1] Gela da ottobre alla fine di aprile.
![]() |