geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Jhelum o Jehlum (punjabi: alfabeto shahmukhi: دریاۓ جہلم, gurmukhi: ਜੇਹਲਮ) è il più grande e il più occidentale dei cinque fiumi della regione del Punjab e attraversa l'omonimo distretto di Jhelum nel Pakistan. È un affluente del fiume Chenab che a sua volta si getta nell'Indo e ha una lunghezza complessiva di circa 772 chilometri.

Disambiguazione – Se stai cercando la città della provincia del Punjab in Pakistan, vedi Jhelum (città).
Jhelum
Il fiume Jhelum fotografato durante un periodo estivo.
Stati India
 Pakistan
SuddivisioniJammu e Kashmir
Azad Kashmir
Punjab
Lunghezza777 km
Bacino idrografico55 300 km²
Sfociafiume Chenab

Storia


Ponte del tratto pakistano della Grand Trunk Road.
Ponte del tratto pakistano della Grand Trunk Road.

Il fiume Jhelum era chiamato Vitastā dagli antichi Indiani nel periodo vedico e Hydaspes (in italiano Idaspe) dagli antichi Greci. Il Vitastā (sanscrito: वितस्ता, femm., anche, Vetastā) è menzionato come uno dei fiumi più importanti dalle sacre scritture degli Indo-Ariani, il Rigveda. Si è ipotizzato che il Vitastā debba essere stato uno dei sette fiumi (sapta-sindhu) tante volte menzionati nel Rigveda. Il nome antico sopravvive nel nome kashmiri del fiume come Vyath.

Il fiume era considerato un dio dagli antichi Greci, come la maggior parte dei monti e dei corsi d'acqua; il poeta Nonno nelle Dionisiache (sezione 26, verso 350) fa dell'Hydaspes un dio disceso dai Titani, figlio del dio del mare Taumante e della dea delle nubi Elettra. Era fratello di Iris, la dea dell'arcobaleno, e fratellastro delle Arpie, i venti che ghermiscono. Poiché il fiume è in un paese straniero per gli antichi Greci, non è chiaro se essi abbiano dato al fiume il nome del dio, o se il dio Hydaspes abbia invece preso il nome dal fiume.

Alessandro Magno e il suo esercito attraversarono il Jhelum nel 326 a.C. nella battaglia dell'Idaspe dove egli sconfisse il re indiano Poro. Secondo Arriano (Anabasi, 29), Alessandro "costruì una città sul punto da cui iniziò ad attraversare il fiume Idaspe", che chiamò Bucefala (Bukephala o Bucephala) per onorare il suo famoso cavallo Bucefalo che fu sepolto a Jalalpur Sharif. Si pensa che l'antica Bucefala fosse vicina al sito della moderna Jhelum. Secondo uno storico del distretto di Gujrat, Mansoor Behzad Butt, Bucefalo fu sepolto a Jalalpur Sharif, ma la gente di Mandi Bahauddin, un distretto vicino a Jehlum, crede che il loro tehsil Falia abbia appunto preso nome dal destriero di Alessandro. Essi dicono infatti che il nome Falia sia la distorsione della parola Bucefala.


Corso


L'Indo con i suoi tributari
L'Indo con i suoi tributari

Il fiume Jhelum sgorga da una sorgente a Verinag, situata ai piedi del Pir Panjal, nella parte sudorientale della valle del Kashmir. Scorre attraverso Srinagar e il Lago Wular prima di entrare nel Pakistan attraverso una gola profonda e stretta. Il fiume Kishenganga (Neelum), il maggiore affluente del Jhelum, si unisce ad esso vicino a Muzaffarabad, così come il successivo più grande affluente, il fiume Kunhar della valle di Kaghan. Esso collega inoltre con il Pakistan e il Kashmir pachistano sul ponte di Kohala ad est di Circle Bakote. È poi raggiunto dal fiume Poonch, e scorre nel serbatoio della diga di Mangla nel distretto di Mirpur. Il Jhelum entra nel Punjab nel distretto di Jhelum. Da là, scorre attraverso le pianure del Punjab pachistano, formando il confine tra i Doab di Chaj e di Sindh Sagar. Finisce in una confluenza con il Chenab a Trimmu, nel distretto di Jhang. Il Chenab a sua volta si fonde con il Sutlej per formare il fiume Panjnad che si unisce all'Indo a Mithankot.

In base al Trattato delle acque dell'Indo, le acque del Jhelum sono assegnate al Pakistan.


Dighe e sbarramenti


Le strutture di controllo delle acque costruite lungo il fiume Jhelum sono il risultato del Progetto del bacino dell'Indo, comprese le seguenti:


Canali



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315145464 · LCCN (EN) sh2002006260 · BNF (FR) cb15521392p (data) · J9U (EN, HE) 987007546910005171
Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India

На других языках


[de] Jhelam (Fluss)

Der Jhelam (Hindi .mw-parser-output .Deva{font-size:120%}@media all and (min-width:800px){.mw-parser-output .Deva{font-size:calc(120% - ((100vw - 800px)/80))}}@media all and (min-width:1000px){.mw-parser-output .Deva{font-size:100%}}झेलम .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Jhelam; Panjabi ਜੇਹਲਮ Jehalam .mw-parser-output .Arab a,.mw-parser-output a bdi.Arab{text-decoration:none!important}.mw-parser-output .Arab{font-size:120%}جہلم; englisch Jhelum) ist ca. 720 km lang und der westlichste der „fünf Flüsse des Panjab“.

[en] Jhelum River

The Jhelum River[needs IPA] is a river in the northern Indian subcontinent, mainly in the Northern Punjab region of Pakistan. It originates at Verinag and flows through the Indian administered territory of Jammu and Kashmir, to the Pakistani-administered territory of Kashmir, and then into the Pakistani province of Punjab. It is the westernmost of the five rivers of the Punjab region, and flows through the Kashmir Valley. It is a tributary of the Chenab River and has a total length of about 725 kilometres (450 mi).[6]

[es] Río Jhelum

El río Jhelum es el río más grande y más occidental de los ríos del Panyab pakistaní. Atraviesa el distrito homónimo de Jhelum. Es uno de los afluentes del río Indo y tiene una longitud de cerca de 772 km.
- [it] Jhelum

[ru] Джелам (река)

Дже́лам[1] (кашм. Vyeth, хинди झेलम, в.-пандж. ਜੇਹਲਮ, урду جہلم‎) — река в Индии и Пакистане, приток Чинаба (бассейн Инда). Длина реки — 774 км.[источник не указан 283 дня]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии