geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Cerrano o torrente Cerrano è un torrente della provincia di Teramo in Abruzzo.

Cerrano
Stato Italia
Regioni Abruzzo
Lunghezza10 km
Altitudine sorgente447 m s.l.m.
NasceAtri
SfociaMare Adriatico

Nasce sui colli di Atri, nel "fosso della Strega", dalle antichissime fontane Strega, Pila e Canale, di tipo qanat e, dopo un corso di circa dieci chilometri, sfocia in mare nel comune di Silvi a circa un chilometro a sud della Torre di Cerrano, alla quale ha dato il nome. Il Cerrano porta sempre acqua, anche nei periodi di siccità, in estate supera addirittura i fiumi Piomba e Tavo, vittime di prelievi d'acqua a scopi agricoli e zootecnici.

Il Cerrano (che in epoca romana era chiamato Matrinus) probabilmente deriva il suo nome da quello della dea Cerere (Demeter, Dea Mater)[1].

In epoca romana e nel medioevo l'area della foce del Cerrano era il sito dell'antico porto di Atri, nello specchio di mare vicino alla torre ed al torrente giacciono sommersi i resti di un molo a forma di "L", opere murarie e vari manufatti[2].


Note


  1. Pino Zanni Ulisse, Il porto Cerrano-Matrinus nella storia antica, in Cerrano ieri e oggi, p. 16.
  2. Glauco Angeletti, Primi rilievi su strutture sommerse antistanti la Torre di Cerrano, in Cerrano ieri e oggi, p. 120.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Abruzzo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии