Il lago Narač (in bielorusso: На́рач, traslitterato Narač; in russo: На́рочь, Naroč'; in lituano: Narutis; in polacco: Narocz) è un lago della Bielorussia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti laghi e Bielorussia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Lago Narač | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Coordinate | 54°51′09″N 26°44′59″E |
Altitudine | 161 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 79,2 km² |
Lunghezza | 12,8 km |
Larghezza | 10 km |
Profondità massima | 25 m |
Volume | 0,71 km³ |
Sviluppo costiero | 41 km |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 199 km² |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Situato nella Bielorussia nord-occidentale (Distretto di Mjadzel, Regione di Minsk), è il lago più grande della Bielorussia. Si è formato circa 11 mila anni fa dopo le ere glaciali del Pleistocene. Ha una superficie di 79,6 km2, una lunghezza maggiore di 12,8 km, una profondità massima di 24,8 m, profondità media di 8,9 m, un volume di 710 milioni di metri cubi[1] Il lago è circondato da foreste di pini. Suo emissario è il fiume Narač.
Altri progetti
![]() | ![]() |