Il Kenozero (in russo: Кенозеро?) è un lago d'acqua dolce della Russia europea, appartiene al bacino dell'Onega. Si trova nel rajon Pleseckij dell'Oblast' di Arcangelo.
Kenozero | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Circondario federale nordoccidentale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Pleseckij |
Coordinate | 62°03′47″N 38°14′17″E |
Altitudine | 85 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 68,6[1] km² |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 5450[1] km² |
Immissari principali | Porženka, Porma |
Emissari principali | Kena |
Isole | Medvežij |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il lago, di forma molto irregolare e complessa, ha un'area di 68,6 km²[1] ed è costituito da tre laghi collegati, nell'ordine: il lago Svinoe, il lago Dolgoe e il lago Kenozero propriamente detto. Lo Svinoe è alimentato dal fiume Poča che proviene dal lago Počozero ed è collegato al Dolgoe, il Dolgoe al Kenozero. Si trova ad un'altitudine di 85 m sul livello del mare.
Sul Kenozero ci sono oltre 70 isole, la maggiore è Medvežij (250 ettari). Sette isole hanno una dimensione superiore a 1 km. I maggiori immissari sono i fiumi Porženka e Porma; maggior emissario il Kena. Il Kenozero è collegato inoltre ai laghi Lobd-ozero e Murd-ozero. Il lago si trova entro i confini del Parco nazionale Kenozerskij
Sul lago Kenozero è stato girato il film The Postman's White Nights di Andrej Končalovskij.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315164871 |
---|
![]() |