geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Wharfedale è una delle valli delle Yorkshire Dales. Si trova entro i distretti di Craven e Harrogate nel North Yorkshire e le città di Leeds e Bradford nel West Yorkshire. È l'alta valle del fiume Wharfe. Le città e i villaggi del Wharfedale (a valle, da ovest a est) comprendono Buckden,[1] Kettlewell, Conistone, Grassington, Hebden, Bolton Abbey, Addingham, Ilkley, Burley-in-Wharfedale, Otley, Pool-in-Wharfedale, Arthington, Collingham e Wetherby.[2] Oltre Wetherby, la valle si apre e diventa parte della Valle di York.

Wharfedale
Yorkshire Dales
Wharfedale vicino a Buckden
Stato Regno Unito
    Inghilterra
ConteaNorth Yorkshire
DistrettoNorth Yorkshire e West Yorkshire
Località principaliBuckden, Kettlewell, Conistone, Grassington, Hebden, Bolton Abbey, Addingham, Ilkley, Burley-in-Wharfedale, Otley, Pool-in-Wharfedale, Arthington, Collingham, Wetherby
FiumeWharfe
Cartografia
Wharfedale
Yorkshire Dales

La sezione dalla sorgente del fiume ad Addingham è conosciuta come Upper Wharfedale e si trova nel North Yorkshire e nello Yorkshire Dales National Park. I primi 24 km circa sono conosciuti come Langstrothdale, compresi gli insediamenti di Beckermonds, Yockenthwaite e Hubberholme, famosi per la sua chiesa, luogo di riposo dello scrittore J. B. Priestley. Mentre gira verso sud, il Wharfe attraversa una valle verde e lussureggiante, con affioramenti calcarei, come Kilnsey Crag e boschi, generalmente abbastanza insoliti nelle Vallate.

Sotto Addingham la valle si allarga e gira verso est. Questa sezione è condivisa tra il North Yorkshire ed il West Yorkshire e comprende le città di Ilkley, Otley e Wetherby. Il lato settentrionale del Lower Wharfedale, di fronte a Ilkley, Burley-in-Wharfedale e Otley, si trova nella zona di straordinaria bellezza naturale di Nidderdale.

Lo Yorkshire Dales Rivers Trust ha il compito di preservare le condizioni ecologiche dei bacini di Wharfedale, Wensleydale, Swaledale e Nidderdale dai loro bacini idrici fino all'estuario dello Humber.


Storia


Gli ampi altopiani illuminati dal sole della Bassa Wharfedale Otley
Gli ampi altopiani illuminati dal sole della Bassa Wharfedale Otley

La valle del Wharfedale è stata tagliata nella forma che conosciamo oggi durante l'ultima era glaciale (la Glaciazione Würm). La valle fu trasformata nel suo classico stato a forma di U tra 18.000 e 12.000 anni fa dal ghiacciaio del Wharfedale,[3] sebbene questo stesse tagliando un canale che aveva già avuto un fiume che drenava l'acqua via ad est attraverso quello che ora è il Wharfedale,[4][5] e anche a il nord attraverso quello che ora è Bishopdale e poi Wensleydale.[6] Sono state rinvenute testimonianze di insediamenti umani risalenti al Neolitico e la valle presenta numerosi reperti relativi ai periodi celti, romani e anglosassoni.[7] I romani costruirono una strada sopra Stake Moss in quello che oggi è il villaggio di Bainbridge a Wensleydale.[8] L'influenza anglosassone rimane nei tempi moderni, con la maggior parte degli insediamenti nell'Alto Wharfedale con nomi derivati anglosassoni.[9]

Il nome della valle deriva dal fiume principale che scorre attraverso di essa: il Wharfe, che deriva dal Old English Weorf o, in Lingua norrena Hverfr, entrambi intesi come fiume tortuoso.[10] Il fiume Wharfe inizia alla confluenza (nella frazione di Beckermonds) dell'Oughtershaw Beck e del Green Field Beck,[11] ognuno dei quali ha origine nello spartiacque Pennine, circa 6 km a nord-est di Ribblehead. La valle segue approssimativamente una direzione sud-est, creando un confine tra West Yorkshire (sul lato sud) e North Yorkshire.[12] Tra Oughtershaw Moss e Wetherby, la valle corre per 80 km.[13] La parte più alta della valle è conosciuta come Langstrothdale.[14] Sotto Beckermonds il fiume è noto come il fiume Wharfe.[15] Wetherby è tradizionalmente visto come il piede del Wharfedale, anche se il fiume continua attraverso la Valle di York.[13]

La valle è stata utilizzata in gran parte per l'agricoltura, ed è ora attraversata da muri in pietra e fienili in pietra che ne testimoniano l'uso nel corso dei secoli.[16]


Geologia


La geologia della valle è divisa, con l'Upper Wharfedale costituito da calcare carbonifero della serie Yoredale.[17] Nella parte inferiore del Wharfedale, intorno a Ilkley e Otley, la pietra sottostante è principalmente graniglia di macina,[18] che può essere vista meglio sulle rocce Cow e Calf sul lato sud della valle su Ilkley Moor.[19]


Circoscrizione elettorale di Wharfedale


Come suddivisione elettorale Wharfedale è un reparto nel nord-est del borgo metropolitano della Città di Bradford. È costituito dagli insediamenti di Burley-in-Wharfedale, Burley Woodhead e Menston insieme alla brughiera circostante. La popolazione del distretto, rilevata nel censimento del 2011, era di 11.836.[20]


Decanato del Sud Craven e Wharfedale


Lo stesso argomento in dettaglio: Craven.

Nel 2017, in considerazione della geografia regionale, la Chiesa d'Inghilterra ha cambiato le sue suddivisioni[21] e ha raggruppato il Decanato di Wharfedale con quello di South Craven, in modo che le regioni simili possano lavorare insieme in modo più efficace.[22]


Wharfedale nella cultura


John Atkinson Grimshaw - Wharfedale 1872
John Atkinson Grimshaw - Wharfedale 1872

Uno dei pittori più famosi dell'era vittoriana, John Atkinson Grimshaw, ritrasse l'area nel suo pezzo, "Moonlight, Wharfedale" (1871 - olio su carta 17½" x 13½"). È conosciuto come uno dei migliori e più abili artisti notturni e paesaggisti di tutti i tempi, e questo dipinto è un ottimo esempio della sua maestria.[23][24] Anche JMW Turner ha visitato e dipinto scene intorno a Otley e Ilkley. Turner fu incaricato di dipingere Kilnsey Crag, che creò come dipinto ad olio nel 1816.[25]

La valle è apparsa nell'episodio tre della serie di BBC Two, The Yorkshire Dales.[26][27]


Note


  1. 54.191°N 2.091°W54.191; -2.091
  2. 53.928°N 1.386°W53.928; -1.386
  3. Geomorphology of Europe, London, Macmillan, 1994, p. 172, ISBN 978-1-349-17346-4.
  4. Out of Oblivion: A landscape through time, su outofoblivion.org.uk. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  5. 18,000 Years ago: The Wharfedale Glacier (PDF), su wyorksgeologytrust.org. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  6. Peter Smithson, Ken Addison e Ken Atkinson, Fundamentals of the physical environment, 3ª ed., London, Routledge, 2002, p. 5, ISBN 0-415-23293-7.
  7. Out of Oblivion: A landscape through time, su outofoblivion.org.uk. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  8. Yorkshire Dales National Park Landscape character assessment (PDF), su yorkshiredales.org.uk, p. 115. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  9. Bailey John Harker, Rambles in upper Wharfedale; including the historical and traditional lore of the district, London, Pitman, 1869, p. 288, OCLC 931181143.
  10. River Wharfe, su yorkshiredalesriverstrust.com. URL consultato il 5 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  11. Ordnance Survey maps
  12. Lower Wharfedale National Mapping Project (PDF), su research.historicengland.org.uk, 2004, p. 5. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  13. A. Raistrick, The Glaciation of Wharfedale, Yorkshire, in Proceedings of the Yorkshire Geological Society, vol. 22, n. 1, Yorkshire Geological Society, 1931, pp. 9–30, DOI:10.1144/pygs.22.1.9.
  14. Norman Buckley, Yorkshire Dales walking : on the level, Wilmslow, Sigma Leisure, 2004, p. 29, ISBN 1-85058-439-7.
  15. OL2, in Yorkshire Dales - Southern & Western Area, Scala 1:25,000, Explorer, Ordnance Survey, 2015, ISBN 978-0-319-26331-0.
  16. Carey Davies, Country diary: Wharfedale, Yorkshire: A glacier bored out the contours of this valley, but the detail was added by hand, in The Guardian, 4 maggio 2014. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  17. Harry Speight, Upper Wharfedale : being a complete account of the history, antiquities and scenery of the picturesque valley of the Wharfe, from Otley to Langstrothdale, London, E Stock, 1900, p. 20, OCLC 1079273371.
  18. Geology, su wharfedale-nats.org.uk. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  19. Carey Davies, People have been leaving their marks on these rocks since the bronze age, in The Guardian, 5 febbraio 2018. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  20. Census (2011). "Local Area Report – Wharfedale Ward (as of 2011) (E05001366)", Nomis. Office for National Statistics. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  21. Maps of Anglican deaneries and parishes. Retrieved 6 May 2017
  22. West Yorkshire Dales Anglican News. Retrieved 6 May 2017
  23. John Atkinson Grimshaw Moonlight Wharfedale 1871 by MotionAge Designs, su Fine Art America. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  24. Moonlight Wharfedale by John AtkinsonGrimshaw, su artnet.com. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  25. (EN) Daryl Ames, Artist enlists local help to recreate Turner scene, in Craven Herald, 2 agosto 2012. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  26. BBC Two - The Yorkshire Dales, Series 1, Wharfedale, su BBC. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  27. (EN) Stuart Chandler, All you need to know about new BBC Two documentary The Yorkshire Dales, in The Yorkshire Post, 16 maggio 2019. URL consultato il 5 gennaio 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315528182 · LCCN (EN) sh97000425 · WorldCat Identities (EN) viaf-315528182
Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии