Lo Stockhorn (3.532 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine. Si trova in Svizzera, nel comune di Zermatt.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Stockhorn | |
---|---|
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Altezza | 3 532 m s.l.m. |
Prominenza | 145 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°59′12.57″N 7°49′22.48″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Monte Rosa |
Supergruppo | Gruppo del Monte Rosa |
Gruppo | Gruppo della Cima di Jazzi |
Sottogruppo | Sottogruppo Stockhorn-Gornergrat |
Codice | I/B-9.III-A.3.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è parte della cresta montuosa che si innalza ad est di Zermatt e passando per il Riffelhorn, il Gornergrat e lo Stockhorn arriva allo Stockhornpass. A nord della montagna prende forma il ghiacciaio di Triftji mentre a sud si trova il ghiacciaio del Gorner.
Prima della cima vera e propria vi è un anticima di 3.405 m che è più nota perché fino al 2007 era raggiunta da una funivia che oggigiorno è stata sostituita da uno skilift.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |