geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Monte Pelato (378 m s.l.m.) è un rilievo delle Colline Livornesi situato in provincia di Livorno, nel comune di Rosignano Marittimo.

Monte Pelato
Il Monte Pelato visto dalla cima del Monte Carvoli.
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Livorno
ComuneRosignano Marittimo
Altezza378 m s.l.m.
Prominenza139 m
Isolamento7,7 km
CatenaColline livornesi
Coordinate43°26′06.68″N 10°25′49.61″E
Altri nomi e significatiPoggio Pelato
Mappa di localizzazione
Monte Pelato

È comunemente designato – soprattutto localmente – col nome di Poggio Pelato; questa denominazione è tuttavia scorretta (quantomeno dal punto di vista della cartografia ufficiale), in quanto il Poggio Pelato è un rilievo distinto e collocato in prossimità della frazione di Gabbro.


Geografia del territorio



Morfologia


È riconoscibile per l'aspetto a prisma conico della sua sommità ed è più alto rispetto alle colline circostanti. Il nome "Poggio Pelato", con il quale gli abitanti della zona lo chiamano, è stato attribuito in virtù della cima del rilievo priva di vegetazione ad alto fusto. Sulla cima, in passato, vi era una torretta d'avvistamento allo scopo di prevenire gli incendi.


Come raggiungerlo


Il Monte Pelato è raggiungibile dal sentiero 00, che attraversa il crinale delle Colline livornesi dalla località Cisternino (Livorno) a Rosignano Marittimo. Dal segnavia principale, dopo il bivio col sentiero 8, si dirama una stradina che in pochi minuti permette di raggiungere la vetta.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Montagna
Portale Provincia di Livorno
Portale Toscana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии