Il Monte Caruso è una montagna appartenente all'appennino lucano, alta 1237 m.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Caruso | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 236 m s.l.m. |
Catena | Appennino lucano |
Coordinate | 40°46′00.12″N 15°43′00.12″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome lo deve ai carusi ovvero i giovani puledri che si vedono spesso pascolare in questo monte.
Caratteristica del monte è quella di essere triplice spartiacque fra i bacini idrografici tributari dei mari Tirreno, Adriatico e Ionio.[1]
![]() | ![]() |