Le Montagne del Transdanubio (ungherese: Dunántúli-középhegység) sono un insieme di montagne di media altezza che si trovano in Ungheria nella regione del Transdanubio.
La cima più alta si trova nei Monti Pilis e misura 757 metri.
Le Montagne del Transdanubio iniziano a nord del Lago Balaton e si sviluppano per circa 170km in direzione sud-ovest->nord-est fino all'Ansa del Danubio, occupando un'area di circa 7000km².
Esse costituiscono insieme ai Rilievi precarpatici settentrionali una sorta di dorsale ungherese di collegamento fra le estreme propaggini orientali delle Alpi ed i Carpazi.
I monti che compongono la catena sono molto vari e ricoperti da una abbondante vegetazione che forma un notevole contrasto con le aperte pianure circostanti.
Tutta la zona è costellata da numerose sorgenti termali che ricordano l'origine vulcanica dell'area.
Montagne del Transdanubio
I principali gruppi montuosi che compongono la catena sono (da ovest verso est):
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии