Antim Peak (in lingua bulgara: връх Антим, Vrah Antim) è un picco montuoso antartico, ricoperto di ghiaccio e alto 2.080m, situato nell'Imeon Range, catena montuosa che occupa la parte interna dell'Isola Smith, che fa parte delle Isole Shetland Meridionali, in Antartide.
Il versante sudorientale ha pareti ripide e parzialmente prive di ghiaccio.
Ascensioni
Il gruppo neozelandese guidato da Greg Landreth, che fece la prima scalata al Monte Foster, confermò che questo monte era un'entità separata dall'Antim Peak.
La prima ascensione all'Antim Peak fu compiuta il 12 gennaio 2010 dagli alpinisti francesi Mathieu Cortial, Lionel Daudet e Patrick Wagnon. La loro via, denominata Le vol du sérac (il volo del seracco), seguiva lo sperone occidentale del monte.[1][2]
Denominazione
La denominazione è stata assegnata nel 2010 dalla Commissione bulgara per i toponimi antartici in onore dell'esarca Antim I (1816–1888), primo capo dell'Esarcato bulgaro che nel 1870 ristabilì l'autocefalia della Chiesa ortodossa bulgara.[3]
Antarctic Digital Database (ADD). Scale 1:250000 topographic map of Antarctica. Scientific Committee on Antarctic Research (SCAR). Since 1993, regularly upgraded and updated.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии