geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Tioman, chiamata localmente Pulau Tioman, è un'isola situata a una quarantina di chilometri dalla costa orientale della Malesia peninsulare, nello stato di Pahang. È lunga circa 20 chilometri e larga 11. Sono presenti su Tioman 8 villaggi principali, raggiungibili in barca. Il più grande e popolato è Kampung Tekek, nella parte settentrionale dell'isola. Un'unica strada asfaltata collega il minuscolo aeroporto all'hotel Berjaya. Le altre parti dell'isola sono attraversate da piccoli sentieri. La maggior parte del territorio è disabitato e coperto da una densa foresta pluviale.

Tioman
Spiaggia
Geografia fisica
LocalizzazioneMar Cinese Meridionale
Coordinate2°49′N 104°11′E
Superficie136 km²
Altitudine massima1.038 m s.l.m.
Geografia politica
Stato Malaysia
Stato federatoPahang
Demografia
Abitanti432
Cartografia
Tioman
voci di isole della Malaysia presenti su Wikipedia

Storia


Conosciuta fin dall'antichità, l'isola di Tioman viene menzionata nel diario di bordo di una nave di commercianti arabi, più di 2000 anni fa. Essi scrissero che l'isola consentiva un buon attracco per le navi e disponeva di sorgenti di acqua dolce. Le due montagne che si ergono a sud dell'isola, denominate Orecchie d'Asino, hanno costituito un punto di riferimento per i naviganti che solcavano quel tratto di mare. Durante gli ultimi mille anni, Tioman è stata un importante punto di attracco sia per i pescherecci, sia per i mercantili cinesi, arabi ed europei, che potevano trovarvi legname e sorgenti di acqua fresca.

Nel novembre 1890 vi morì Marie-Charles David de Mayrena, avventuriero francese che si era proclamato re di Sedang (1888-1890), che era situato nel Vietnam centrale.[1]

Nel corso della Seconda guerra mondiale, l'isola ha offerto rifugio sia alle navi inglesi, sia a quelle giapponesi. Nei suoi fondali sono presenti numerosi relitti, fra cui spiccano quelli degli incrociatori inglesi HMS Repulse e HMS Prince of Wales. Le bellissime spiagge di Tioman hanno fatto da scenario ai film musicali South Pacific e Bali Hai, entrambi girati nel 1958. La popolazione residente è al 100% di provenienza malese e di religione islamica.

Casupole sulla spiaggia
Casupole sulla spiaggia

Una leggenda


Una bellissima principessa-drago volava dalla Cina verso Singapore, per andare a far visita al suo principe. Lungo il tragitto, decise di tuffarsi nelle acque cristalline del mare per cercare ristoro. Rapita dalla bellezza del luogo, la principessa decise di interrompere il suo viaggio. Si trasformò in isola e si impegnò ad offrire riparo e accoglienza ai viandanti.


Fauna


La fauna terrestre è ricca e sostanzialmente diversa da quella presente sulla penisola malese. Si trovano molte specie di lucertole, macachi, scoiattoli volanti e varani; questi ultimi vivono indisturbati anche in prossimità delle abitazioni. Il ruscello che attraversa il villaggio di Kampong Salang è popolato da un gran numero di questi grandi e innocui rettili. Le acque di Tioman sono ricchissime di pesci, anche grazie alla presenza della barriera corallina. Possono tuttavia risultare insidiose per i bagnanti a causa dell'abbondanza di ricci di mare e di meduse di grandi dimensioni, soprattutto nei pressi di Kampong Joara.


Turismo e ambiente


Pur essendo considerata una delle più belle isole del mondo, Tioman non è ancora dominata dal turismo organizzato e la maggior parte delle attività sono gestite da famiglie locali. Pochissime sono le strutture alberghiere di livello internazionale e si respira ancora un'atmosfera da turismo d'altri tempi. La parte Nord dell'isola è la più vivace: a Kampong Salang sono presenti ristorantini sulla spiaggia, negozietti e alcuni diving center. Sono tuttavia previsti cospicui investimenti economici per il rilancio turistico di Tioman. In particolare, è previsto l'allargamento del villaggio di Kampong Tekek, la realizzazione di un porto per gli yacht e di un molo lungo circa 175 metri. Inoltre è in fase di costruzione una strada che collegherà Kampong Tekek a Kampong Joara e che al momento è percorribile da veicoli fuoristrada. La realizzazione di un nuovo aeroporto distruggerà inoltre un vasto tratto di barriera corallina. Questi progetti, che rischiano di compromettere per sempre il delicato equilibrio ambientale dell'isola, vedono una netta opposizione da parte delle organizzazioni ecologiste. La Malaysian Nature Society e il WWF-Malaysia sostengono che la sua attuazione rappresenterebbe un disastro per l'isola e per l'ambiente marino circostante. Al momento Tioman può essere raggiunta in traghetto da Mersing e Tanjung Gemuk, oppure con un piccolo quadrimotore a elica da 50 posti della Berjaya Air da Singapore e da Kuala Lumpur (Subang Airport)


Note


  1. (EN) King Marie I of the Sedang, su Historicvietnam.com. URL consultato il 24 marzo 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 236563441 · LCCN (EN) sh89005201 · J9U (EN, HE) 987007532257705171
Portale Asia
Portale Isole

На других языках


[de] Pulau Tioman

Pulau Tioman ist eine malaiische Insel im Südchinesischen Meer. Sie liegt etwa 50 km östlich vor dem Festland der malaiischen Halbinsel. Auf Tioman befinden sich mehrere Dörfer, die größtenteils aus kleinen, einfachen Hütten für Touristen bestehen und nur über das Wasser oder Wanderwege durch den Dschungel erreichbar sind.

[en] Tioman Island

Tioman Island (Malay: Pulau Tioman) is a mukim and an island in Rompin District, Pahang, Malaysia. It is located 32 kilometres (20 miles) off the east coast of the state,[2] and is some 39 kilometres (24 miles) long and 12 kilometres (7.5 miles) wide. It has seven villages, the largest and most populous being Kampung Tekek on the central western coast. The densely forested island is sparsely inhabited, and is surrounded by numerous coral reefs, making it a popular scuba diving, snorkelling, and surfing spot. There are many resorts and chalets for tourists around the island, which has duty-free status.

[es] Isla Tioman

Isla Tioman[1][2] (en malayo: Pulau Tioman; localmente conocida como Gunung Daik Bercabang Tiga) es una pequeña isla de unos 39 km de largo y 12 km de ancho situada a 32 km de la costa este de la península de Malaca, en el estado de Pahang, en Malasia[3] . Debido a su riqueza natural (marina y forestal) y a tener la cima más alta en el mar de toda Malasia (la montaña Gunung Kajang, con sus 1038 metros de altitud), Tioman, junto con otras islas vecinas del archipiélago de Seribuat, está protegida como parque natural. No obstante, numerosos corales han sufrido blanqueo desde finales de la década de 2010.

[fr] Île Tioman

L'île Tioman, en malais Pulau Tioman, est une île d'origine volcanique[réf. nécessaire] de la Malaisie située en mer de Chine méridionale, à environ 56 kilomètres du continent. Elle appartient à l'État de Pahang.
- [it] Tioman



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии