geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Laysan (in lingua hawaiiana Kauō, "uovo") si trova a 930 miglia nautiche a NE di Honolulu: è una delle Isole Hawaii nordoccidentali.

Mappa batimetrica dell'isola
Mappa batimetrica dell'isola

È formata da una massa di terra di 4,114 km², larga al massimo 2,4 km.

Essendo in passato stata un atollo, la terra circonda un lago salato che si trova circa 2,5 m sopra il livello del mare e la cui salinità è circa tre volte più elevata di quella dell'oceano circostante. Questo lago è uno dei cinque laghi naturali di tutte le Hawaii. Il nome hawaiano dell'atollo di Laysan, Kauō, significa uovo e fa riferimento sia alla forma dell'isola che alla grande varietà di forme di vita che ivi si trovano.


Geologia


Laysan è la seconda singola massa di terra per dimensione delle Isole Hawaii nordoccidentali dopo Sand Island nell'atollo di Midway. Laysan è nato tramite crescita di coralli e sollevamenti geologici[1]. Le barriere marginali che circondano l'isola coprono circa 2.97 km2 (735 acri). Il Lago Laysan, il bruno e ipersalino specchio d'acqua che per 0.40 km2 (100 acri) si estende nella parte centrale dell'isola, è variato nella profondità nel corso delle decadi. Negli anni sessanta del 1860 il lago era profondo circa 9.1 m, ma dagli anni venti del 1900 era la sua profondità si era abbassata ad appena 0.91-1.52 m, per via degli accumuli di sabbia che sono stati periodicamente spazzati via dalle tempeste. Il miglior modo per trovare acqua fresca su Laysan sta nell'osservare dove i fringuelli di Laysan si abbeverano; l'acqua fresca galleggia sull'acqua più salata e si accumula intorno alla costa. Il punto più alto dell'isola è situato a 15 m s.l.m. su un'ampia duna che copre la maggior parte della porzione settentrionale dell'isola.


L'impatto con l'uomo


foca monaca di Laysan sulla spiaggia
foca monaca di Laysan sulla spiaggia

L'isola è nota in tutto il mondo per la ricchezza della fauna aviaria: le prime spedizioni esplorative sull'isola stimavano la popolazione di uccelli in centinaia di migliaia, od anche in milioni: durante il XIX secolo, però, l'ecosistema dell'isola fu completamente distrutto dalla raccolta del guano prima, ed in seguito dall'introduzione a scopi commerciali del coniglio da parte del "re di Laysan" Max Schlemmer. I conigli si moltiplicarono a dismisura, distruggendo in breve tutta la vegetazione locale (eccetto il tabacco).

Le critiche sull'operato di Schlemmer ed il bracconaggio giapponese nella zona spinsero il presidente Theodore Roosevelt a dichiarare Laysan area protetta nel 1909. Tuttavia, Schlemmer continuò a permettere che i giapponesi esportassero illegalmente ali d'uccello e perciò venne rimosso dall'isola: senza però il suo monitoraggio, i conigli iniziarono a moltiplicarsi a dismisura, riducendo l'isola ad una distesa sabbiosa. Senza la forza compattante delle radici delle piante, bastava un po' di vento a scatenare spaventose tempeste di sabbia. Il risultato di questo disastro ambientale fu il calo della popolazione di uccelli del 90% nel 1923, quando l'ultimo coniglio morì di fame e la specie fu quindi sradicata dall'isola. Nel frattempo, però, si erano estinte numerose specie di piante e tre specie endemiche di uccelli.

L'isola è stata abitata in tempi recenti, durante le operazioni di estrazione del guano e d'introduzione dei conigli; attualmente, come la maggior parte delle Isole Sottovento hawaiiane, è disabitata e dal 1961, è protetta da una legge, per consentire alla vegetazione di un tempo di ritornare a crescere.

Recentemente, però, alcune ricerche archeologiche hanno ritrovato sul fondo della laguna centrale dell'isola dei resti di polpa di noce di cocco risalenti a 5.500-7.000 anni fa, il che ha aperto nuovi dibattiti sul se l'isola sia stata o meno abitata in tempi passati. Prima di tutto, non vi è alcuna prova che il cocco abbia raggiunto le Hawaii al seguito dei viaggiatori polinesiani. Inoltre, non vi sono prove tangibili del passaggio di esseri umani sulle isole comprese fra Nihoa e Mokumanamana (Necker). I racconti hawaiiani, tuttavia, narrano che gli abitanti delle isole erano a conoscenza delle "isole di nord-est", e quindi è possibile che qualcuno abbia visitato l'isola prima dell'arrivo degli europei.


Note


  1. Richard Scaglion e Mark J. Rauzon, Isles of Refuge: Wildlife and History of the Northwestern Hawaiian Islands, in Pacific Affairs, vol. 74, n. 4, 2001, p. 627, DOI:10.2307/3557839. URL consultato il 4 febbraio 2019.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315131779 · LCCN (EN) sh91004307

На других языках


[de] Laysan

Laysan (hawaiisch: Kauō) ist eine kleine, unbewohnte Insel im Pazifischen Ozean, die geographisch zur Inselkette der Nordwestlichen Hawaiʻi-Inseln und politisch zum US-Bundesstaat Hawaiʻi gehört.

[en] Laysan

Laysan (/ˈlaɪsɑːn/;[1] Hawaiian: Kauō [kɐwˈoː]), located 808 nautical miles (1,496 km; 930 mi) northwest of Honolulu at 25°42′14″N 171°44′04″W, is one of the Northwestern Hawaiian Islands. It comprises one land mass of 1,016 acres (4.11 km2), about .mw-parser-output .frac{white-space:nowrap}.mw-parser-output .frac .num,.mw-parser-output .frac .den{font-size:80%;line-height:0;vertical-align:super}.mw-parser-output .frac .den{vertical-align:sub}.mw-parser-output .sr-only{border:0;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;margin:-1px;overflow:hidden;padding:0;position:absolute;width:1px}1 by 1+1⁄2 miles (1.6 by 2.4 km) in size. It is an atoll of sorts, although the land completely surrounds a shallow central lake some 8 feet (2.4 m) above sea level that has a salinity approximately three times greater than the ocean. Laysan's Hawaiian name, Kauō, means egg.

[es] Laysan

Laysan (en hawaiano Kauō, históricamente Moller) es una de las islas de Sotavento de Hawái. Está situada a 1.500 km al noroeste de Honolulú. Sus coordenadas son: 25°46′N 171°44′O.

[fr] Laysan

Laysan (Kauō en hawaïen, « œuf ») est un atoll des îles hawaïennes du Nord-Ouest, à Hawaï, aux États-Unis.
- [it] Laysan

[ru] Лайсан

Лайсан (англ. Laysan, гав. Kauō) — маленький необитаемый остров в Тихом океане в составе Северо-Западных островов Гавайского архипелага. Административно входит в состав штата Гавайи.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии