Le isole Pribilof sono un gruppo di isole vulcaniche che si trovano a nord delle Aleutine (a circa 300km da Unalaska) nel mare di Bering e appartengono all'Alaska (USA). Le isole sono per lo più rocciose e ricoperte dalla tundra.
La superficie totale delle isole è di circa 200km² e sono controllate dall'Alaska Maritime National Wildlife Refuge[1]. Le isole sono popolate da foche e da una ricca avifauna, tra cui: alca minore crestata (Aethia cristatella), alca minore pappagallo (Aethia psittacula), pulcinella (Fratercula corniculata) e civetta delle nevi (Nyctea scandiaca).
Localizzazione delle Pribilov a nord delle Aleutine
Storia
Le isole sono state registrate nel 1767 e visitate nel 1788 da Gavriil Pribylov, che scoprì le colonie di callorino dell'Alaska (Callorhinus ursinus) per cui sono diventate famose, e divennero territorio russo. Le isole passarono agli Stati Uniti nel 1867 con l'acquisto dell'Alaska[2].
Nel 1911 fu firmato da Canada, Giappone, Russia e Stati Uniti il trattato North Pacific Fur Seal per limitare la caccia nella zona[3] e con il Fur Seal Act[4][5] del 1966 è stata vietata nelle Pribilof la caccia alle foche, con la sola eccezione della caccia di sussistenza dei nativi aleuti.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии