geo.wikisort.org - Costa

Search / Calendar

Cala Martina è una caletta della Maremma grossetana, nel territorio comunale di Scarlino, che si apre sul mar Tirreno, nel cuore della riserva naturale delle Bandite di Scarlino.

Cala Martina
Il monumento a Giuseppe Garibaldi
Massa d'acqua Mar Tirreno
Stato  Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Scarlino
Aree protette Bandite di Scarlino
Coordinate 42°51′57.6″N 10°46′17.68″E
Estremità Punta Francese, Punta Martina
Cala Martina

Descrizione


La caletta, più stretta della vicina Cala Violina, è racchiusa tra due promontori, Punta Francese a nord e Punta Martina a sud, ed è caratterizzata dalla presenza di scogli e da un mare molto trasparente.

Cala Martina è inoltre famosa per essere stata il luogo in cui Giuseppe Garibaldi, inseguito dalle guardie pontificie, si imbarcò su un peschereccio spezzino per raggiungere Porto Venere, il 2 settembre 1849.[1][2] L'evento è ricordato da un monumento sul sentiero che porta alla spiaggia, realizzato nel 1949 dallo scultore Tolomeo Faccendi, e con un cippo posto nel mare.


Note


  1. Ersilio Michel, Calamartina, in Michele Rosi (a cura di), Dizionario del Risorgimento nazionale, vol. 1, Milano, Vallardi, 1930, p. 148.
  2. Aldo Mazzolai, Guida della Maremma. Percorsi tra arte e natura, Firenze, Le Lettere, 1997, p. 30.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Mare
Portale Maremma
Portale Provincia di Grosseto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии